Stages Nel corso dell'anno 2014/15 si attiveranno nel Liceo Amaldi esperienze di alternanza scuola-lavoro. L'iniziativa è partita dalla volontà di un gruppo di ragazzi del Liceo delle Scienze Umane interessati alla didattica nelle Scuole per l'infanzia e Primaria, anche al fine di un eventuale futuro orientamento lavorativo. La notizia si è diffusa e il 70% degli allievi di questo corso ha manifestato la volontà di aderire. Si è presentata contemporaneamente una proposta progettuale promossa dalla Regione Piemonte riguardante questo tema, pertanto tale attività si è tradotta in un'ipotesi di progetto codificato coinvolgente 43 alunni delle classi del secondo biennio delle Scienze Umane che, qualora sia accolta, potrebbe essere finanziata. Anche gli allievi del 5° anno. per cui non è prevista la partecipazione al progetto regionale, effettueranno il percorso al fine del conseguimento di crediti formativi. Gli studenti del Corso Scienze Umane si recheranno nelle scuole per l'infanzia e primarie della zona, convenzionate con il Liceo e per 10 -12 ore assisteranno alle lezioni pomeridiane, supportati da insegnanti tutor. Al termine del percorso dovranno stilare una relazione da presentare al docente di psicologia e pedagogia, relativa all'esperienza svolta; dall'esame dei dati emergeranno bisogni di approfondire tematiche specifiche riguardanti l'indirizzo (psicologia dell'età evolutiva, pedagogia, didattica) da affrontare in classe; i dati raccolti potranno essere oggetto di una ricerca sul campo. |