Bacheca meteo Si rinnova il progetto "BACHECA METEO", lasciato in eredit� dall'ex 4^E linguistico alla 3^A delle Scienze Applicate.� Sono tante le aspettative dei ragazzi, cos� come la voglia e l'entusiasmo per l'incarico che � stato affidato loro, finalizzato a realizzare un lavoro pratico e visibile, da mettere a disposizione di tutto il resto della scuola. Una squadra di meteorologi in erba si occuper� di rilevare le temperature minime e massime nonch� la pressione atmosferica di ogni domenica a Novi Ligure, cos� da verificare se davvero, nell'unico giorno di festa che la settimana ci concede, il destino ci sia statisticamente avverso. Un secondo team di "esperti" si � invece attivato proprio in questi giorni con lo scopo di fornire agli sciatori le informazioni riguardanti la quantit� di neve, la pressione atmosferica e la velocit� dei venti sulle localit� della Val d' Aosta. Inoltre, a partire dal mese di aprile, un appuntamento speciale sar� dedicato alle condizioni meteo sulla Riviera Ligure, cos� da assicurare bagni tranquilli e abbronzature simili a quelle di un mese ai Caraibi. Gli studenti arricchiranno la documentazione con foto e statistiche. Non rimane altro che andare a visitare la bacheca!� Damiano Marauda
|