UK Casino Sites Not On GamstopCasino Non AamsBest Non Gamstop Casinos UkCasino Non Aams ItaliaBest Non Gamstop CasinoMigliori Casino Online Non Aams
Home arrow Il Bando
Il bando PDF Stampa

a.s. 2004 / 05

CONCORSO NAZIONALE

di

LETTURA INTERPRETATIVA

2� EDIZIONE

DESTINATO AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE MEDIE SUPERIORI

Con il patrocinio di:

Centro Servizi Amministrativi di Alessandria

Regione Piemonte- Provincia di Alessandria- Comune di Novi Ligure

Regolamento:

  • �Il concorso � destinato agli alunni delle scuole superiori di tutta Italia.

  • Ogni scuola pu� iscrivere pi� studenti nelle due categorie: �Singoli� e /o �Gruppi�

  • �Le letture in lingua italiana, anche tradotte da opere di autori stranieri, possono essere prodotte da singoli studenti o studenti in gruppo costituito da 5 componenti al massimo.

  • �Le registrazioni delle letture, dovranno essere redatte, per ciascuna scuola, su un unico supporto: CD audio (una traccia per ogni registrazione).

  • �Si raccomanda la qualit� della riproduzione ( si sconsiglia il sottofondo musicale)

  • Una commissione di ascolto, formata dal direttore artistico della manifestazione e da alcuni insegnanti del Liceo E Amaldi di Novi Ligure, sar� deputata all�ascolto di tutte le registrazioni arrivate e alla valutazione e selezione di 10 performance di lettura. Ciascuna delle due categorie (singoli e gruppi) sar� rappresentata alla finale con almeno due esibizioni.

  • �La finale si svolger� nell�arco di una giornata la cui data (comunque non prima del la fine del mese di marzo 2005) verr� comunicata alle scuole quanto prima.

  • �Il giudizio della giuria � insindacabile . Essa sar� composta da un attore di chiara fama in campo nazionale , dal direttore artistico del Concorso, da tre docenti del Liceo E. Amaldi che coordinano il corso interno di lettura interpretativa, da due alunni che hanno frequentato il corso interno.

  • �Ai finalisti saranno assegnati dalla giuria per sorteggio, nella mattina della giornata finale, tre brani da leggere di genere diverso ( prosa, poesia, teatro)

  • �Gli stessi potranno disporre solamente di un�aula e delle fotocopie dei brani da leggere.

  • �Sar� assegnato un tempo prefissato per preparare la lettura delle tre prove.

  • �La giuria verificher� l�interpretazione nel corso della giornata.

  • �Nell�appuntamento serale, aperto al pubblico, i partecipanti dovranno leggere uno dei brani oggetto della prova.

  • �Al termine la giuria proceder� alla valutazione definitiva e alla proclamazione dei vincitori.

  • �Sar� destinato un premio di 300 � ai primi due classificati.

  • �Sono previsti premi speciali e di consolazione per tutti gli altri.

  • �Le scuole interessate devono far pervenire entro e non oltre il 22 gennaio 2005 la scheda di partecipazione (v. scheda allegata) per permettere all�organizzazione di poter predisporre i lavori successivi della manifestazione con il necessario anticipo.

  • �Successivamente, entro e non oltre il 28 febbraio 2005, dovranno far pervenire al Liceo E. Amaldi le registrazioni esclusivamente su cd audio ( far� fede il timbro postale) ognuna delle quali della durata massima di 3 minuti.

  • �Gli alunni finalisti e i docenti accompagnatori ( uno per ogni Istituto) saranno ospitati ( buffet in istituto, 1 cena e 1 pernottamento) dall�Istituto organizzatore se provenienti da localit� distanti almeno 100 Km da Novi Ligure. In caso contrario saranno offerti pranzo e cena.

  • �Si precisa che, gli alunni partecipanti saranno ospitati da coetanei alunni dell�Istituto organizzatore.

  • Le spese di viaggio restano a carico dei partecipanti.�
  • �L�iscrizione al concorso sottintende l�accettazione incondizionata del presente regolamento

Per ulteriori informazioni telefonare:

�Preside Liceo Amaldi - Prof.ssa Franca Doglioli - : 0143 76604

�docente referente - Prof.ssa Parise Mariaeugenia -: 0143 322001

�e-mail: [email protected]