Bando |
5� CONCORSO NAZIONALE di LETTURA INTERPRETATIVAindetto dal Liceo Statale "E. Amaldi"� -Novi Ligure Con il patrocinio di: Regione Piemonte - Provincia di Alessandria - Comune di Novi Ligure Ufficio scolastico provinciale Bando di concorso1. Il concorso � destinato agli alunni degli Istituti medi superiori di tutta Italia. 2. Sono previste due categorie: �SINGOLI� e �GRUPPI�. 3. I gruppi devono essere formati da un minimo di 2 a un massimo di 4 elementi. 4. Ogni Istituto pu� candidare i propri studenti alle selezioni del concorso sia per una sola delle due categorie (�Singoli� o �Gruppi�) sia per tutte e due. 5. Ogni Istituto pu� sottoporre all�apposita commissione selezionatrice (vedi punto 9) le registrazioni della lettura di un massimo di 4 brani in qualunque combinazione tra le categorie. ATTENZIONE: nel caso che nel compact disc (vedi punto 7) fossero presenti erroneamente pi� brani rispetto a quelli consentiti, verranno presi in esame solo i primi due per ciascuna categoria, secondo l�ordine di registrazione. 6. Le registrazioni delle letture, dovranno essere redatte, per ciascuna scuola, su un unico supporto CD audio (ad ogni traccia deve corrispondere una sola registrazione). Al CD dovr� essere allegata una scheda contente, per ciascun brano, nome e cognome del lettore, titolo e autore del brano. 7. La giuria effettuer� la scelta dei finalisti sulla base dei seguenti criteri: - qualit� della registrazione; - efficacia espressiva; - tecnica vocale; - originalit� interpretativa. Si raccomanda quindi un�accurata qualit� di registrazione. ATTENZIONE: la commissione non prender� in considerazione le registrazioni che contengano rumori di sottofondo o di varia natura che rendano difficile l�ascolto. 8. I brani scelti dai lettori e inviati al concorso dovranno essere rigorosamente in lingua italiana, anche se tradotti da opere di autori stranieri. 9. La commissione selezionatrice , formata dal direttore artistico della manifestazione e da alcuni insegnanti del Liceo �E. Amaldi� di Novi Ligure, sar� deputata all�ascolto di tutte le registrazioni pervenute e alla valutazione e selezione delle letture. Tra tutte le proposte pervenute, sar� individuato, per la fase finale, un massimo di 10 brani . Ciascuna delle due categorie (singoli e gruppi) sar� rappresentata alla finale con la lettura di almeno 2 brani. 10. I finalisti saranno giudicati da una giuria il cui giudizio sar� insindacabile. Essa sar� composta da tre docenti del Liceo �E. Amaldi� che coordinano il corso interno di lettura interpretativa, da tre alunni o ex alunni esperti in attivit� teatrale e sar� presieduta da un attore professionista. 11. La finale si svolger� nell�arco di una giornata, presumibilmente nei mesi di aprile o maggio. La data verr� comunicata alle scuole con adeguato anticipo. 12. Nella mattina della giornata finale, ai finalisti saranno assegnati da parte della giuria (per sorteggio), i tre brani da leggere. 13. I finalisti potranno disporre di un�aula e delle fotocopie dei brani. 14. Sar� assegnato loro un tempo prefissato per preparare la lettura delle tre prove. 15. La giuria verificher� l�interpretazione nel corso della giornata. 16. Nell�appuntamento serale, aperto al pubblico, i finalisti verranno invitati a leggere uno dei brani oggetto della prova. 17. Al termine, la giuria proceder� alla valutazione definitiva e alla proclamazione dei vincitori. 18. Al primo classificato assoluto sar� destinato un premio di 500 �, al secondo di 300 �, al terzo di 200 �;sar� inoltre assegnato un premio speciale del pubblico. 19. Le scuole interessate devono far pervenire� entro il 19 marzo 2008�
ATTENZIONE: si invitano i concorrenti a prediligere brani adatti ad essere letti in pubblico e gradevoli all�ascolto. 20. Gli alunni finalisti e i docenti accompagnatori (uno per ogni Istituto) saranno ospitati��dall�Istituto organizzatore se provenienti da localit� distanti almeno 100 Km da Novi Ligure. In caso contrario saranno offerti pranzo e cena. 21. Si precisa che gli alunni partecipanti saranno ospitati da coetanei alunni dell�Istituto organizzatore. Nel caso non volessero usufruire di tale opportunit� verranno proposti alcuni alberghi convenzionati, le cui spese saranno a totale carico dei partecipanti. 22. Le spese di viaggio restano a carico dei partecipanti. 23. La tassa di iscrizione, a carico di ogni Istituto, � fissata in 25,00 � (da versare sul c.c.p. n� 13539150 intestato a: Liceo scientifico �E. Amaldi� via Mameli 9 - Novi Ligure). Il versamento della stessa sottintende l�accettazione incondizionata del presente regolamento. Per ulteriori informazioni �segreteria Liceo Amaldi: 0143 76604 * e-mail [email protected]
|