UK Casino Sites Not On GamstopCasino Non AamsBest Non Gamstop Casinos UkCasino Non Aams ItaliaBest Non Gamstop CasinoMigliori Casino Online Non Aams
� Home

Che cosa � il POF
Indice articoli
Che cosa � il POF
Il nostro POF
gli indirizzi
I progetti
Funzione docente
Progetti di istituto
Progetti di interclasse
Progetti didattici
Le finalit
I rapporti con il territorio
le decisioni metodologiche e didattiche
Le modalit
La scansione della attivit
La valutazione
La partecipazione dei genitori

Piano dell'Offerta Formativa

Che cos'� il P.O.F.

Il Piano dell'Offerta Formativa � il documento, previsto dall'attuale regolamento dell'autonomia scolastica (art. 3), che delinea l'organizzazione del servizio educativo-didattico offerto dall'Istituto.
� la determinazione di una situazione di fatto, di un impegno per lavorare in accordo, ma rappresenta il risultato di esperienze e si proietta in modo aperto verso il futuro per garantire la rispondenza dell'offerta formativa alle necessit� concrete dell'utenza.

Il P.O.F. � un documento che, essendo l'espressione del funzionamento della scuola, ne segue i cambiamenti nel rispetto delle nuove esigenze che dovessero manifestarsi tanto a livello interno, quanto a livello esterno.
� un documento elaborato annualmente ma che viene rivisitato, aggiornato, modificato per sopraggiunte esigenze anche in itinere dagli organi dell'Istituto sulla base di osservazioni e sollecitazioni di tutte le componenti della comunit� scolastica ed extra scolastica.
Pur in quest'ottica di flessibilit� non si rinuncia a punti fondamentali che caratterizzano l'Istituto e le professionalit� che in esso operano.

Il P.O.F. esprime:

  1. in contenuti operativi le disposizioni ministeriali vigenti adattandole alle peculariet� della realt� scolastica territoriale;
  2. la programmazione culturale, didattica ed educativa scelta dall'Istituto;
  3. le proposte progettuali scolastiche ed extra scolastiche anche tese ad aprire la scuola all'utenza esterna;
  4. come l'Istituto sceglie di utilizzare le proprie risorse di organici, di attrezzature e di spazi;
  5. l'impegno dell'Istituto nei confronti del personale, dell'utenza e del territorio.

Compilando il P.O.F. ci si � proposti di:

  1. coordinare tutte le diverse forme di attivit� operanti all'interno della scuola, dando ad esse una comune direzione e finalit�
  2. individuare, selezionare ed utilizzare le migliori opportunit� educative per ogni allievo, attraverso una pianificazione aperta e flessibile;
  3. rendere possibile ed agevolare la fruizione da parte di ogni alunno delle risorse reali e potenziali (umane, strumentali, tecnologiche) all'interno e all'esterno dell'istituzione scolastica al fine di far crescere le sue abilit� e di arricchire la sua cultura;
  4. definire programmi di attivit� volti all'utilizzazione, all'interno e all'esterno della scuola, di tutti gli apporti formativi ritenuti utili al processo educativo.

Visualizza online il P.O.F. in versione integrale
Scarica il P.O.F. in formato PDF (file ZIP)






Liceo Scientifico E. Amaldi - Novi Ligure
Davide Casella & Francesco Bavastro
Note Legali - Credits