Laboratorio di lettura interpretativa Giovedì 24 gennaio, alle ore 14, presso la sede Doria, si terrà il primo incontro del corso di scrittura creativa, che quest'anno ha come tema il rapporto tra la scienza matematica e il caso. Parteciperanno all'incontro, oltre ai docenti referenti proff. Caccia, Cosso, Fava, la prof.ssa Lucon, che ha proposto il tema del corso allo scopo di creare una migliore interazione tra la creatività e una disciplina fondamentale quale la matematica, e la sig.ra Palmas, presidente del S.E.A. novese, l'associazione che da anni collabora all'organizzazione e al finanziamento del progetto. Il corso si articolerà in sei incontri pomeridiani della durata di due ore, dalle 14 alle 16. Gli incontri successivi si terranno in sede al mercoledì secondo il seguente calendario: mercoledì 30 gennaio mercoledì 6 febbraio mercoledì 13 febbraio mercoledì 20 febbaraio mercoledì 27 febbraio A seguire sono previsti, per gli alunni aderenti al laboratorio di lettura interpretativa, due incontri con l'attrice Ombretta Zaglio, direttore del Teatro del Rimbalzo, che approfondirà l'insegnamento di tecniche di lettura espressiva. Tali incontri si terranno in sede, sempre dalle 14 alle 16, mercoledì 6 marzo e mercoledì 13 marzo.
|