UK Casino Sites Not On GamstopCasino Non AamsBest Non Gamstop Casinos UkCasino Non Aams ItaliaBest Non Gamstop CasinoMigliori Casino Online Non Aams
� Home arrow Notizie arrow Prof.ssa Lucina Alice

�
Home
Dove Siamo
Organizzazione
Quadri orari
Edoardo Amaldi
Notizie
Documenti
Orari
E-Learning
Contatti
MailBox
Cerca
Area Riservata
Registro elettronico
Amministrazione trasparente
�
Prof.ssa Lucina Alice PDF Stampa E-mail
Contare e Raccontare la Scuola

In un mondo che si fa ogni giorno di pi� tecnologico, per non dire tecnocratico, in cui si pretende che tutto possa e quindi debba essere misurato e misurabile, anche la Scuola diventa terreno di caccia: ne vengo dalla compilazione di un Rapporto di Autovalutazione (RAV), propedeutico al Piano di Miglioramento (PDM), a sua volta presupposto per la stesura del Piano Triennale dell�Offerta Formativa (PTOF). Non sono certo qui a negare il valore di quanto � stato fatto: � sicuramente un passaggio importante in un sistema complesso quale la Scuola la riflessione sui propri punti di forza e debolezza, imprescindibile per proporsi obiettivi di crescita in una progettazione consapevole del proprio ruolo e potenzialit� di interazione con la realt� in cui ci si trova ad operare. Vorrei per� dire che tutto questo non basta: intanto i numeri, le percentuali, le Aree di intervento, gli Obiettivi e i Traguardi hanno bisogno di didascalie, andrebbero sempre anche descritti e raccontati, perch� dietro ad ognuno ci sta una storia vera e una esperienza autentica in cui si muovono Persone; e poi esistono anche numeri che non trovano spazio in nessuna tabella, che per� parlano molto pi� di quelli che hanno raggiunto la loro precisa collocazione. Fluttuano nell�aria, o meglio nella mia aria, alcuni numeri significativi, che non sono riuscita a sistemare in nessun documento che abbiamo scritto, a cui vorrei dare qui uno spazio di risarcimento: 103 alunni, il 10% degli iscritti al Liceo � E. Amaldi� di Novi Ligure, ( di cui 83 abbonati a 5 spettacoli della stagione) la sera di gioved� 21 gennaio andranno al� Teatro della Corte� di Genova per assistere alla rappresentazione dell� �Orestea� di Eschilo, una trilogia che ha circa 2500 anni, la cui messa in scena dura non meno di 4 ore. Tutti questi dati evocano non una, ma pi� storie bellissime: raccontano di tanti ragazzi che amano il teatro non come alternativa alle lezioni del mattino, ma perch� nel teatro cercano e trovano quello che hanno imparato , e molto altro ancora , raccontano il potere della Parola che si fa gesto e azione, il fascino inesauribile della Bellezza , raccontano che c�� un passato che non passa e non passer�, che ci sono questioni irrisolvibili con cui l�Uomo da sempre si deve e si vuole misurare, raccontano il persistere dell � � inesauribile segreto� dell�esistenza, e in ultimo ci parlano anche della passione e dell�entusiasmo di tanti insegnanti, che da sempre credono che il teatro sia una delle pi� alte avventure intellettuali e umane con cui ci si possa misurare.

Prof.ssa Lucina Alice

< Prec. � Pros. >

�
Menu Progetti
Prepararsi all'Universit�
Certificazioni internazionali
CLIL
Giornate matematiche
Laboratorio matematico
Gestione POF
Orientamento
Repubblica@Scuola
Riconoscimenti
�


Liceo Scientifico E. Amaldi - Novi Ligure
Davide Casella & Francesco Bavastro
Note Legali - Credits