UK Casino Sites Not On GamstopCasino Non AamsBest Non Gamstop Casinos UkCasino Non Aams ItaliaBest Non Gamstop Casino
� Home arrow Prepararsi all'Universit�

�
Home
Dove Siamo
Organizzazione
Quadri orari
Edoardo Amaldi
Notizie
Documenti
Orari
E-Learning
Contatti
MailBox
Cerca
Area Riservata
Registro elettronico
Amministrazione trasparente
�
Prepararsi all'Universit�
Indice
Prepararsi all'Universit�
TESTaMENTE
TESTaINGEGNERIA

TESTaMENTE

�

IL corso inizia nel mese di marzo per gli studenti del quarto anno e prosegue nell'anno successivo, terminando a febbraio del quinto anno, per permettere agli alunni di dedicarsi alla preparazione dell'Esame di Stato.�

�

Tenuto dalle Prof.sse Monica Lupori (scienze) e Maura Lupori (matematica), intende fornire ai partecipanti informazioni pratiche riguardanti i test di ammissione alle facolt� dell�area medico-scientifica, nonch� approfondire o ripassare alcuni argomenti gi� trattati in classe; ampio spazio � dedicato alla logica, una parte della matematica a cui non si offre, per ragioni di tempo, la necessaria attenzione nei programmi scolastici, ma che � di fondamentale importanza per affrontare numerosi quesiti dei test.

�

IL lavoro viene svolto�in modalit� blended (70% on line � 30% in presenza) con la seguente tempistica:

  • teoria � accessibile dal giorno indicato, per tutta la durata del corso;
  • esercitazione � accessibile per due giorni (quello indicato e quello successivo);
  • esercitazione generale � accessibile solo il giorno indicato;
  • terminato il corso, tutti i materiali e le esercitazioni saranno messi a disposizione degli alunni on line.

Verranno forniti anche materiali ed approfondimenti in lingua inglese in modo che gli studenti possano riflettere sull'eventuale iscrizione ai corsi di laurea che sono stati recentemente istituiti e che prevedono l'uso esclusivo di tale lingua.�

Per ricevere il credito scolastico � necessario partecipare ad almeno quattro lezioni in presenza (su sette) e svolgere almeno otto esercitazioni (su dieci), oltre a quella generale. La valutazione delle esercitazioni avr� esclusivamente carattere formativo.

IL�programma potr� subire variazioni che verranno tempestivamente comunicate.

�

Programma�del corso


Data

Orario

Argomento

Docente

11/06/16

14.30/

16.30

Utilizzo della wiki. Suggerimenti per la preparazione.
Prima sezione: comprensione di testi e cultura generale.�

Monica Lupori

12/05/16

On line

Esercitazione: comprensione di testi e cultura generale.

Monica Lupori

16/05/16

On line

(2h)

Teoria: materia e atomo.

Monica Lupori

18/05/16

14.30/

16.30

Teoria: leggi ponderali; mole e numero di Avogadro; composizione percentuale, formula minima e molecolare.

Monica Lupori

19/05/16

On line

Esercitazione: leggi ponderali e mole.

Monica Lupori

30/05/16

14.30/

16.30

Teoria: stechiometria e configurazione elettronica.

Monica Lupori

13/06/16

On line

(2h)

Teoria: struttura atomica.

Monica Lupori

14/06/16

On line

Esercitazione: struttura dell'atomo, configurazione elettronica e sistema periodico.

Monica Lupori

27/06/16

On line

(2h)

Teoria: glossario e tecniche diagnostiche.

Monica Lupori

28/06/16

On line

Esercitazione: anatomia.

Monica Lupori

28/11/16


14/16

Teoria: concentrazione delle soluzioni; pH e idrolisi salina.

Monica Lupori

29/11/16

On line

Esercitazione: concentrazione delle soluzioni; pH e idrolisi salina.

Monica Lupori

05/12/16

14.30/

16.30

SEDE DORIA

Teoria: nomenclatura inorganica (numero di ossidazione); reazioni non redox e redox (metodi di bilanciamento).

Monica Lupori

06/12/16

On line

Esercitazione: nomenclatura inorganica e reazioni.

Monica Lupori

12/12/16


On line

(2h)

Teoria: la cellula, i meccanismi di trasporto attraverso la membrana e la divisione cellulare.

Monica Lupori

13/12/16


On line

Esercitazione: cellula, trasporti e divisione cellulare.

Monica Lupori

19/12/16


On line

(2h)

Teoria: genetica mendeliana e post-mendeliana.

Monica Lupori

20/12/16


On line

Esercitazione: genetica.

Monica Lupori

Data da definire

14/16

Teoria: logica proposizionale e dei predicati.

Maura Lupori

Data da definire

On line


Esercitazione: logica proposizionale e dei predicati.

Maura Lupori

Data da definire

14/16

Teoria: le forme del ragionamento.

Maura Lupori

Data da definire

On line

Esercitazione: le forme del ragionamento.

Maura Lupori

Data da definire

On line

Esercitazione generale (simulazione di test completo con valutazione).

Monica Lupori


�





�

���������������������������������������������������


�
Menu Progetti
Prepararsi all'Universit�
Certificazioni internazionali
CLIL
Giornate matematiche
Laboratorio matematico
Gestione POF
Orientamento
Repubblica@Scuola
Riconoscimenti
�


Liceo Scientifico E. Amaldi - Novi Ligure
Davide Casella & Francesco Bavastro
Note Legali - Credits