Pagina 2 di 14 Lavoro in coppia Lavorare in coppia offre agli studenti la possibilit� di "pensare ad alta voce" quello che sanno, e costituisce un valido procedimento per acquisire nozioni e meditare su quanto si � appreso. Per molti studenti, il lavoro in coppia � un utile punto di partenza per fare pratica delle capacit� di cui avranno bisogno per lavorare in gruppi pi� grandi. Discussioni in piccoli gruppi Come per il lavoro in coppia, le strategie relative alle discussioni in piccoli gruppi offrono agli studenti la possibilit� di sviluppare capacit� di ragionamento critico, di costruire rapporti positivi, di lavorare in collaborazione e di partecipare attivamente al processo di apprendimento. Potete mettere a proprio agio i vostri studenti insegnando metodi efficaci per la discussione in piccoli gruppi e fornendo molte occasioni di far pratica di tali capacit� in un ambiente sicuro. Discussioni di classe Gli studenti imparano pi� in fretta in una classe dove avvertono un senso di collaborazione e di appartenenza. Coinvolgendo tutta la classe in attivit� comuni e insegnando agli studenti ad ascoltare, a rispettarsi l'un l'altro e a partecipare senza timore, potrete massimizzare la partecipazione e minimizzare il senso di ansiet� degli studenti. Presentazioni (materiale disponibile in Accademia) Fare una presentazione davanti alla classe pu� essere un'esperienza terrificante. La maggior parte degli studenti hanno paura delle presentazioni di classe, in specie se non hanno avuto la possibilit� di studiare o di esercitarsi a sufficienza prima della valutazione. Se ci si preoccupa di insegnare i metodi di presentazione prima di assegnare un compito, si consentir� allo studente di concentrarsi sui contenuti, invece della "prestazione". La qualit� delle presentazioni migliora con lo studio, l'esercizio e l supprto del docente.
|